SEMINARIO – STUDIARE IL CLIMA DEL PASSATO PER RIFLETTERE IL FUTURO

Newsletter_seminario Marzo (1)

Seminario “Studiare il clima del passato per riflettere sul futuro”. Un Viaggio nel tempo climatico

Il 14 marzo si è svolto il primo seminario del ciclo di tre incontri organizzati dal Consorzio Forestale, intitolato “Il cambiamento climatico cambia il Mediterraneo”. Questo evento ha offerto un’opportunità unica per esplorare insieme temi fondamentali riguardanti la nostra comprensione del clima e delle sue evoluzioni.

Durante il seminario, abbiamo avuto l’opportunità di approfondire argomenti cruciali, tra cui:

– L’importanza delle stalagmiti come indicatori climatici per comprendere il passato, il presente e le proiezioni future del clima.
– Come i dati storici possano fungere da guida nel percorso verso un futuro più sostenibile.
– Un’interazione dinamica e coinvolgente con il Professor Andrea Columbu, che ha arricchito la nostra comprensione con la sua expertise.
L’evento ha registrato il tutto esaurito in pochissimi giorni, e l’entusiasmo che avete dimostrato ha contribuito a renderlo memorabile.

Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al Professor Andrea Columbu dell’Università di Pisa, relatore dell’incontro, al Comune di Parma e all’Università degli Studi di Parma per il loro patrocinio, alla Società Parmense di Scienze Naturali per la preziosa collaborazione e, in particolare, ad ADA Onlus Associazione Donne Ambientaliste. Il loro supporto fondamentale ha reso possibile la realizzazione di questo seminario.

La dedizione di tutti nel promuovere la consapevolezza ambientale e nel favorire pratiche ecologiche ha significativamente arricchito il nostro incontro, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.

Siamo fiduciosi che questa sarà solo la prima di molte opportunità di apprendimento e discussione su temi così vitali per il nostro futuro.

Scopri di più al video.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.