Nome: Fiere di Parma
Luogo: Parma
Realizzazione: aprile 2023
Soggetti coinvolti: Fiere di Parma
Alberi messi a dimora: 750
Descrizione: Un nuovo intervento di forestazione è stato realizzato all’interno del quartiere fieristico di Parma con la collaborazione del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, del quale l’importante azienda Fiere di Parma è socio ordinario. L’obiettivo è contribuire alla valorizzazione paesaggistico-ambientale del tratto più trafficato e inquinato dell’autostrada A1, che attraversa per 11 chilometri il capoluogo ducale.Sono state messe a dimora 750 piante tra alberi e arbusti.
La scelta attenta delle piante è stata dettata dall’idea di massimizzare le funzioni ecosistemiche della fascia boscata, composta da numerose specie arboree e arbustive che fungono da barriera naturale, oltre a donare grande valore estetico al paesaggio. Ne scaturisce un sistema interconnesso di habitat, la cui funzione principale è la salvaguardia delle biodiversità vegetali e animali locale.
L’obiettivo perseguito dall’azienda è lo sfruttamento della capacità naturale di queste piante di assorbire anidride carbonica e i principali inquinanti derivanti dall’intenso traffico veicolare. Secondo una stima effettuata dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, la CO2 stoccata dal bosco, in un arco temporale di 50 anni si attesterà attorno alle 750 tonnellate.
Il marchio Kilometro Verde® è di proprietà di Reteclima senza alcun collegamento con il Consorzio Kilometroverde Parma Impresa Sociale. Per maggiori informazioni si rimanda al sito www.kilometroverde.info