KILOMETROVERDEPARMA CONSULENTE TECNICO PER IL NUOVO AGRIBOSCO BARILLA!

3. Ampi spazi dell'agriBosco saranno dedicati a campi di grano sostenibile

Un progetto unico che celebra la bellezza della natura, capace di raccontare cosa si nasconde dietro a ogni prodotto dell’azienda di Parma.


Con una superficie pari a 23 ettari (più di 30 campi da calcio) di terreno fino a ieri deserti, agriBosco è un gesto d’amore per la natura, un luogo di incontro tra agricoltura, animali e piante, da tramandare alle generazioni future.

Il Consorzio KilometroVerdeParma si è occupato della scelta delle diverse tipologie di alberi e arbusti piantate, di cui fanno parte 2850 specie autoctone, 1270 piante forestali e da frutto sono già state messe in posa.

Queste ultime rispettano le caratteristiche del progetto di “riforestazione urbana” del Consorzio a cui Barilla ha aderito insieme ad altri 58 soci condividendone obiettivi e missione: creare boschi perenni in tutto il territorio di Parma e provincia, per contrastare i cambiamenti climatici,
l’inquinamento atmosferico, la perdita di biodiversità, e favorire il miglioramento della qualità dell’aria, della salute e del benessere dei cittadini. Le specie piantate contribuiranno al controllo delle falde acquifere e alla lotta all’erosione superficiale.

Nel futuro bosco ci saranno macchie di sottobosco e radure più luminose, dove gli arbusti e la fauna selvatica saranno liberi di prosperare.
La grande area verde, infatti, è stata progettata per tessere un solido network ambientale con i parchi della città e le aree naturali periurbane. Le piante e gli arbusti selezionati diventeranno habitat per gli uccelli migratori, nutrimento per api e farfalle e rifugio per lepri e scoiattoli.

Secondo le stime, l’agriBosco Barilla assorbirà oltre 13mila kg di CO2 ogni anno per i prossimi 100 anni.
La nascita, annunciata in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre) e con l’inaugurazione ufficiale prevista per la primavera 2022, è un percorso in divenire, che crescerà e si svilupperà negli anni diventando non solo un luogo di incontro ma anche un vero e proprio parco
didattico per le scuole, le associazioni e il mondo del volontariato, con percorsi tematici sull’agricoltura sostenibile, l’apicultura, la tutela della biodiversità e la gestione virtuosa del ciclo delle acque.

KilometroverdeParma è orgogliosa di aver contribuito a questo progetto così importante per la nostra città e per le generazioni future.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.