INAUGURAZIONE ROTATORIA N.809 NEI PRESSI DEL CAMPUS PARMA

news sito rotatoria

KilometroVerdeParma a fianco del Comune di Parma per rotatorie sempre più
green.


Oggi, nei pressi del Campus universitario in Via Langhirano a Parma, il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma ha inaugurato la rotatoria n.809, la prima che vede un progetto di forestazione urbana, con 360 tra alberi e arbusti in una superficie di circa 8.000 mq, progettata e realizzata grazie al sostegno dello sponsor Ghirardi Srl e alla collaborazione del Comune di Parma.
Il progetto nasce da una sinergia tra più attori all’indomani dell’uscita dell’avviso pubblico del Comune per la ricerca di soggetti interessati alla stipula di un contratto di sponsorizzazione ambientale per l’allestimento e/o la manutenzione del verde di una o più rotatorie situate nel territorio comunale.


Nuove forme del verde cittadino, dunque, che portano molteplici vantaggi: dalla
riduzione delle polveri sottili al contenimento degli effetti dello smog, dal rallentamento
delle acque piovane in un’ottica di difesa idrogeologica alla tutela della biodiversità e del paesaggio contro incuria e degrado.

Al taglio del nastro hanno partecipato Maria Paola Chiesi, presidente del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, l’Assessora alla Rigenerazione Urbana Chiara Vernizzi, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Legalità Francesco De Vanna, l’Assessore alla Mobilità Ambientale, Energetica e alla Viabilità Gianluca Borghi e Claudio e Tiziano Ghirardi, Amministratori di Ghirardi Srl.


Il Consorzio ha provveduto alla posa di un impianto di irrigazione ad ala gocciolante per la corretta idratazione delle piante. L’azienda Ghirardi Srl, provvederà per i prossimi tre anni ad effettuare tutti gli interventi di cura e manutenzione necessari.


«L’allestimento, per la prima volta, di una rotatoria, rientra negli obiettivi e progetti di
riforestazione urbana che stiamo portando avanti in questi anni e dimostra che anche uno spazio apparentemente inutilizzabile può trasformarsi in una risorsa importante per riqualificare il verde urbano, migliorare il paesaggio ed incrementare la biodiversità, contribuendo alla rigenerazione e al benessere ambientale. Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa, perché segna un ulteriore passo in un percorso di sostenibilità, un tassello importante sotto il profilo dell’incremento della ricchezza naturale del territorio.
Ringrazio il socio sostenitore Ghirardi Srl, il Comune di Parma e tutti quanti hanno
collaborato ad un progetto che dimostra come il lavoro sinergico tra diverse realtà può
fare ancora una volta la differenza» ha sottolineato Maria Paola Chiesi, Presidente del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma.

Leggi di più nel comunicato stampa.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.