INAUGURAZIONE BOSCO MONTECOPPE

news sito montecoppe (2)

Sabato 23 novembre è stato inaugurato il Bosco dell’Azienda Agricola Caseificio Montecoppe, in Località Ferlaro a Collecchio (PR), un nuovo polmone verde realizzato grazie alla collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma.

Questo progetto rappresenta un contributo significativo alla biodiversità e al benessere sociale del territorio, rafforzando l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e la cura del nostro ecosistema. L’inaugurazione del Bosco è stata inserita nelle iniziative per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi, il 21 novembre, dedicata a ricordare il ruolo fondamentale degli alberi e dei boschi per la salute del pianeta e delle generazioni future.

L’Azienda Agricola Caseificio Montecoppe, unica nel suo genere all’interno del Parco Naturale dei Boschi di Carrega, è un esempio di perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Con 217 ettari di terreni protetti, di cui 71 dedicati a bosco, e una filiera corta che controlla ogni fase del ciclo produttivo, dall’alimentazione del bestiame alla produzione del Parmigiano Reggiano DOP, Montecoppe è un modello di agricoltura sostenibile che coniuga qualità e rispetto per l’ambiente.

Il Bosco Montecoppe, esteso su 4.000 mq, ospita 216 nuovi alberi di diverse specie — carpini bianchi, noci, querce, ornielli, tigli, frassini, aceri campestri e ciliegi — tutte scelte per favorire la biodiversità e creare un ecosistema in armonia con il paesaggio circostante. Questo bosco misto non è solo un gesto concreto di tutela ambientale, ma rappresenta anche un simbolo del legame profondo tra il lavoro agricolo, il territorio e il benessere delle comunità.

L’iniziativa ha ricevuto ampi consensi, sottolineando l’importanza di un progetto che non solo valorizza il territorio, ma contribuisce a rafforzare l’impegno collettivo per un futuro sostenibile. Il Bosco Montecoppe si configura così come un prezioso lascito per le generazioni future, destinato a segnare un’impronta positiva e duratura.

Leggi la rassegna stampa completa. 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.