INAUGURAZIONE BOSCO IREN

2023.02.07_News_gruppo iren

E’ partita la piantagione di oltre 3.000 tra alberi e arbusti nelle aree Iren sul territorio di Parma su una superficie di 30.000 metri quadri.

Il progetto di riforestazione multifuzionale trae origine dagli elaborati progettuali dello Studio Bellesi Giuntoli di Firenze, ed è volto al recupero dei valori naturalistici, alla compensazione ambientale ed alla rifunzionalizzazione ecologica
orientata attraverso la creazione di un sistema forestale unitario con il Polo
Ambientale Integrato.  

«È importante che il patrimonio arboreo della città di Parma cresca, perché è
urgente contrastare il cambiamento climatico e ridurre l’inquinamento atmosferico.
Piantare alberi, gesto di grande semplicità, è la strategia più semplice che possiamo
attuare – commenta Maria Paola Chiesi, Presidente del Consorzio Forestale
KilometroVerdeParma -.  Serve l’impegno di tutti. Il nostro ringraziamento va a Iren Ambiente, al fianco del Consorzio fin dalle fasi progettuali, che ha dato la propria disponibilità a realizzare un intervento di forestazione importante».

Il Direttore Tecnico del Consorzio Antonio Mortali, che ha diretto i lavori della piantagione, illustra i criteri che hanno portato a selezionare alberi e arbusti: «Per favorire l’attecchimento, si sono scelte piante autoctone, con ridotta idroesigenza e caratterizzate da una buona capacità di assorbimento della Co2 e di abbattimento degli inquinanti. La specificità di questo sito è che si tratta di piante a pronto effetto,
quindi già sviluppate, con fusti fino a tre metri di altezza».

Un progetto importante, di cui siamo orgogliosi, che vede il Consorzio e le aziende parmensi sempre più coinvolte nel voler migliorare la qualità dell’aria e della vita delle persone che abitano il territorio.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.