IL RACCONTO DELLA NOSTRA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

KilometroVerdeParma - ITIS Leonardo da Vinci

La Giornata Nazionale degli Alberi 2020 ha visto il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma impegnato su tre fronti d’azione, tutti sotto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Il primo è rappresentato dalle aree verdi dell’ITIS “Leonardo da Vinci di Parma, Istituto che ha aderito con 44 classi al progetto educativo WeTree. In via Toscana, il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma ha provveduto alla piantagione di una novantina di piante, tra farnie, frassini, ciliegi, bagolari, carpini bianchi, gelsi, mirabolani e ornielli. Una valenza particolare ha avuto la messa a dimora di un raro esemplare di Ginkgo Biloba Hibakujumoku. Questo termine giapponese indica un albero esposto ai bombardamenti atomici del 1945: il Ginkgo Biloba arriva infatti da Hiroshima e ha saputo rigenerarsi.

Il secondo intervento targato KilometroVerdeParma è stato a San Secondo Parmense: in via Unità d’Italia, il Comune ha messo a disposizione del Consorzio un’area di 9.000 metri quadrati, da convertire a bosco. Una cinquantina gli alberi già messi a dimora nei giorni scorsi: il “Bosco Urbano” è destinato a crescere, accogliendo, entro la primavera 2021, 400 alberi in totale, tra farnie, frassini, bagolari, ciliegi, tigli, carpini bianchi, olmi, aceri campestri, ciavardelli e maggiociondoli. Importante è stato il contributo degli studenti dell’ITIS “Galileo Galilei di San Secondo Parmense, altro Istituto che ha aderito al progetto WeTree: i ragazzi hanno infatti progettato l’area, individuato le essenze arboree e cureranno la messa a dimora delle piante.

Infine, il Consorzio KilometroVerdeParma è intervenuto alla “Festa dell’Albero” organizzata dall’Università degli Studi di Parma al Campus Scienze e Tecnologie: in questo caso, il prossimo 27 novembre, nell’area di Giocampus, curerà la messa a dimora di 150 alberi: farnie, frassini, ciliegi, bagolari, platani, carpini bianchi, gelsi, olmi, mirabolani, aceri campestri.

Il comunicato stampa relativo alla Giornata Nazionale degli Alberi è disponibile al link di seguito.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.