IL CONSORZIO PROTAGONISTA A UNIPR ONLINE

UniPR

È online sul sito Web e sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Parma l’intervista a Maria Paola Chiesi: il nostro Presidente si è confrontata con il prof. Renato Bruni, docente di Biologia e Botanica e Direttore dell’Orto Botanico, e con la prof.ssa Barbara Gherri, docente di Environmental and Outdoor Comfort Assessment. Tema di discussione è stato il Goal 11 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: «Rendere le città e gli ambienti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili». Citando l’esperienza del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, Maria Paola Chiesi si è soffermata in particolare sull’importanza degli spazi verdi urbani, sottolineando la necessità di un cambio di mentalità e l’importanza di fare cultura: solo così si possono coinvolgere concretamente sia cittadini che imprese. In particolare, fondamentale è far comprendere quali siano i benefici legati agli interventi di forestazione urbana: si spazia dallo stoccaggio e dall’assorbimento dell’anidride carbonica fino all’abbattimento del particolato sottile, dalla mitigazione del cambiamento climatico al ciclo dell’acqua, passando per una maggiore biodiversità e per un maggiore benessere delle persone.

Ecco qui il video integrale dell’intervista al nostro Presidente.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.