LINEE GUIDA E REGESTO DELLE SPECIE

Sempre più Istituzioni, imprese e cittadini stanno prendendo coscienza del fatto che gli alberi in città sono una componente fondamentale della qualità dell’ambiente. Oltre ai benefici ambientali, i boschi urbani garantiscono vantaggi sociali ed economici: vanno pertanto gestiti con strumenti specifici di gestione e conoscenza.

Il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma ha pertanto definito precise Linee Guida per una gestione sostenibile degli impianti di forestazione: la volontà è quella di fornire a tutti i soggetti interessati indicazioni tecniche per progettare in modo consapevole e intelligente interventi di incremento del patrimonio forestale, secondo un approccio ecosistemico. 

In particolare, le Linee Guida stabilite dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma definiscono i fattori da considerare nella progettazione degli interventi di piantagione, la densità e la tipologia di impianto (dai boschi permanenti alle piantagioni fronte autostrada) e i criteri scientifici per la misurazione dei benefici ecosistemici. Nel documento, inoltre, il Consorzio Forestale esplicita i criteri minimi per l’associazione.  

Il libretto con le Linee Guida è poi completato dal Regesto delle Specie, che descrive le specie da prediligere nella progettazione delle piantagioni, in funzione delle loro caratteristiche specifiche (dalle esigenze idriche e di manutenzione al potenziale allergenico, passando per la capacità di assorbimento degli inquinanti gassosi) e tenendo conto dell’obiettivo dei nuovi impianti (contrasto al cambiamento climatico, incremento della biodiversità, abbattimento degli inquinanti atmosferici, riduzione dell’inquinamento sonoro) e della loro ubicazione.

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.