Chi siamo

Costituito il 6 maggio 2020 e presieduto da Maria Paola Chiesi, il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa della definizione, attuazione, gestione, sviluppo e promozione del progetto KilometroVerdeParma secondo precise linee guida.
Il Consorzio Forestale dialoga con una pluralità di soggetti, dalle Istituzioni all’imprenditoria, dal mondo dell’associazionismo e del non-profit a quello della Scuola, passando per i cittadini: l’idea è quella di fare rete e di rappresentare un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore la prosperità della società in armonia con il pianeta. Come? Partendo da un gesto tanto semplice quanto significativo: piantare alberi.
Al Consorzio Forestale KilometroVerdeParma si possono consorziare aziende, Enti e privati che abbiano la disponibilità di un terreno da imboschire, che vogliano finanziare l’attività di piantagione o donare il proprio tempo, attraverso il volontariato. Al momento (ottobre 2024), tra Soci Ordinari e Soci Sostenitori, il Consorzio Forestale conta 115 associati.

“Sogno di circondare Parma di boschi e di piantare un albero per ogni abitante”

Maria Paola Chiesi

Scarica il modulo per aderire

Aderire è semplicissimo, basta compilare il modulo di richiesta di adesione e inviarlo all’indirizzo info@kilometroverdeparma.org

Il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma è a disposizione dei Soci e può fornire la propria consulenza per:

  • la progettazione dell’impianto
  • l’acquisto delle piantine dai vivai regionali e privati
  • l’ottenimento della certificazione PEFC​ di gestione forestale sostenibile

CERTIFICAZIONE FORESTALE

Tutti gli interventi di forestazione promossi nell’ambito del progetto KilometroVerdeParma sono certificati PEFC: da statuto, tra i servizi offerti dal Consorzio Forestale ai propri associati c’è proprio la redazione del manuale di Certificazione Forestale PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes). È una Certificazione Forestale che si fonda sul rispetto dei criteri e degli indicatori definiti nelle Conferenze Ministeriali per la Protezione delle Foreste in Europa (Helsinki 1993, Lisbona 1998). Lo standard PEFC garantisce la gestione e l’uso sostenibile delle foreste: l’obiettivo è fare in modo che le aree verdi possano svolgere, ora e in futuro, funzioni ecologiche, economiche e sociali.

GOVERNANCE

Maria Paola Chiesi | Presidente

Davide Bollati | Vicepresidente

Corrado Beldì | Consigliere

Gianmarco Beltrami | Consigliere

Renato Bruni | Consigliere

Paolo Michiara | Consigliere

Luca Sfulcini | Consigliere

Ilaria Montecchi | Consigliere

Andrea Fiorucci | Sindaco Monocrate

Antonio Mortali | Direttore Tecnico

Stefania Solaro | Tecnico Forestale

Loredana Casoria | Segretario Generale

DOCUMENTI

STATUTO DEL "CONSORZIO FORESTALE KILOMETROVERDEPARMA IMPRESA SOCIALE”

REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLO STATUTO

Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Non utiliziamo cookies tecnici strettamente necessari

Non necessari

I cookie analitici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettono informazioni in forma anonima. NOME FORNITORE SCOPO SCADENZA TIPO _ga | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. _gat | Google | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste _gid | Google | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.

Analytics

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Altri

Altri cookie senza categoria sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.