Un nuovo bosco per Dulevo International!
In collaborazione con KilometroVerdeParma, l’azienda ha piantato 1.040 nuovi alberi sul territorio di Fontanellato, coprendo un’area di 13.000 metri quadrati.
Questo significativo progetto di riforestazione, realizzato sotto la direzione tecnica del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma e con il supporto operativo della ditta Rastelli, è stato avviato il 3 aprile 2025.
Rappresenta un impegno concreto per costruire un futuro più sostenibile.
Grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del programma “4,5 milioni di alberi”, il Bosco non solo arricchirà il paesaggio, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell’aria e il benessere dei dipendenti e della comunità locale.
Il Bosco Dulevo sarà certificato PEFC, garantendo una gestione sostenibile delle aree verdi. Tra le specie di alberi autoctoni piantati figurano Frassino, Orniello, Querce e Acero Campestre, accompagnati da arbusti fioriti come Alaterno, Frangola, Terebinto e Spino Cervino.
Maurizio Giansiracusa, direttore generale di Dulevo International, ha affermato: «Il Bosco Dulevo rappresenta il nostro impegno concreto per la salvaguardia dell’ambiente. Responsabilità e riconoscenza sono valori fondamentali per Dulevo: la responsabilità di contribuire alla tutela della biodiversità e la riconoscenza verso la natura che ci fornisce risorse preziose. Siamo determinati a dare il nostro contributo a un futuro sostenibile per le generazioni a venire.»
Un ringraziamento speciale va all’Assessore alla Sostenibilità Ambientale Gianluca Borghi e al sindaco di Fontanellato Luigi Spinazzi presenti alla posa simbolica delle prime piante messe a dimora.
Con questa iniziativa, Dulevo International dimostra come un impegno collettivo possa generare un ecosistema più sano e resiliente!
In collaborazione con KilometroVerdeParma, l’azienda ha piantato 1.040 nuovi alberi sul territorio di Fontanellato, coprendo un’area di 13.000 metri quadrati.
Questo significativo progetto di riforestazione, realizzato sotto la direzione tecnica del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma e con il supporto operativo della ditta Rastelli, è stato avviato il 3 aprile 2025.
Rappresenta un impegno concreto per costruire un futuro più sostenibile.
Grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del programma “4,5 milioni di alberi”, il Bosco non solo arricchirà il paesaggio, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell’aria e il benessere dei dipendenti e della comunità locale.
Il Bosco Dulevo sarà certificato PEFC, garantendo una gestione sostenibile delle aree verdi. Tra le specie di alberi autoctoni piantati figurano Frassino, Orniello, Querce e Acero Campestre, accompagnati da arbusti fioriti come Alaterno, Frangola, Terebinto e Spino Cervino.
Maurizio Giansiracusa, direttore generale di Dulevo International, ha affermato: «Il Bosco Dulevo rappresenta il nostro impegno concreto per la salvaguardia dell’ambiente. Responsabilità e riconoscenza sono valori fondamentali per Dulevo: la responsabilità di contribuire alla tutela della biodiversità e la riconoscenza verso la natura che ci fornisce risorse preziose. Siamo determinati a dare il nostro contributo a un futuro sostenibile per le generazioni a venire.»
Un ringraziamento speciale va all’Assessore alla Sostenibilità Ambientale Gianluca Borghi e al sindaco di Fontanellato Luigi Spinazzi presenti alla posa simbolica delle prime piante messe a dimora.
Con questa iniziativa, Dulevo International dimostra come un impegno collettivo possa generare un ecosistema più sano e resiliente!
Scopri di più al video e nella rassegna stampa.