BOSCO CEPIM

Previous slide
Next slide

Nome: Bosco Cepim

Luogo: Parma

Realizzazione: Novembre 2024

Soggetti coinvolti: Cepim spa Interporto di Parma 

Alberi messi a dimora: 875

Descrizione:

Nel mese di Dicembre 2024 è stato inaugurato il Bosco CEPIM SpA – Interporto di Parma, un intervento di forestazione periurbano nato dalla collaborazione fra il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma e Cepim Interporto Parma. Un impegno concreto per la mitigazione dei cambiamenti climatici e il miglioramento della qualità dell’ambiente e della vita dei cittadini.

Un progetto reso possibile grazie al bando “Mettiamo Radici per il Futuro”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di fare del proprio territorio il corridoio verde d’Italia attraverso la piantagione di quattro milioni e mezzo di alberi entro il 2025, uno per ogni abitante.

Il nuovo polmone verde rappresenta un importante contributo alla biodiversità e al benessere sociale: si estende su una superficie di circa 14.000 mq e accoglie 875 fra alberi e arbusti di varie specie, scelti per promuovere un ecosistema sano e sostenibile, un’azione tangibile verso l’ottimizzazione delle risorse naturali e il miglioramento della qualità ambientale. Non solo, il progetto sottolinea anche l’importanza dei suoli, che, essenziali per la crescita delle piante, favoriscono la regimazione delle acque piovane e habitat tra i più ricchi di specie sulla terra.

I dipendenti aziendali di Cepim hanno partecipato attivamente alla nascita del Bosco, contribuendo, sotto la direzione del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, alla messa a dimora delle piante. Questi nuovi alberi giocheranno un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni di CO2 e incrementare la biodiversità, sia vegetale che animale, nel nostro territorio.