Il nostro impegno è quello di creare ambienti con più mescolanza e prossimità tra uomini e piante: vogliamo città e insediamenti umani più sostenibili, sicuri e inclusivi. Il riferimento è all’obiettivo 11: “Rendere le città e le comunità sicure, inclusive, resistenti e sostenibili”.
Possiamo contrastare gli effetti del cambiamento climatico facendo della natura un elemento strutturale delle nostre città: le piante devono tornare a essere nostre concittadine. Il riferimento è all’obiettivo 13: “Fare un’azione urgente per combattere il cambiamento climatico e il suo impatto“.
Vogliamo promuovere una gestione sostenibile delle foreste e delle risorse dell’ecosistema terrestre, contrastare la perdita di biodiversità e l’impoverimento del suolo. Il riferimento è all’obiettivo 15: “Proteggere, ristabilire e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, la gestione sostenibile delle foreste, combattere la desertificazione, fermare e rovesciare la degradazione del territorio e arrestare la perdita della biodiversità”.
Abbiamo capito la necessità di intervenire sulla realtà circostante e abbiamo scelto di agire sull’ambiente per preservare, migliorare e valorizzare il territorio
Abbiamo bisogno del contributo e dell’aiuto di tutti per rendere il nostro sogno realtà
Vogliamo realizzare un progetto concreto fatto di azioni tangibili come piantare alberi
Vogliamo far sì che il nostro progetto diventi un modello anche per altri territori, nella nostra provincia, regione, nel nostro paese
Il nostro progetto vuole migliorare l’ambiente e la vita delle persone di oggi, pensando a quelle di domani
Il marchio Kilometro Verde® è di proprietà di Reteclima senza alcun collegamento con il Consorzio Kilometroverde Parma Impresa Sociale. Per maggiori informazioni si rimanda al sito www.kilometroverde.info